Frutta secca e semi contengono una quantità elevata di calorie, rispetto alle modeste dimensioni delle porzioni. La maggior parte di ingredienti compresi in questa categoria sono composti principalmente di grassi, con vari livelli di proteine e carboidrati. La frutta secca come le mandorle e i semi commestibili come quelli della pianta della chia sono tra le migliori fonti di grassi omega 3. Questi acidi grassi, assieme agli omega 6, sono riportati nelle tabelle dei valori nutrizionali come grassi polinsaturi. Una dieta che comprenda un buon equilibrio di questi due grassi omega contribuisce a regolare i livelli di colesterolo nel sangue e può anche scongiurare il rischio di sviluppare un diabete di tipo 2. La tabella delle calorie contiene inoltre legumi quali arachidi, piselli e fagioli di soia, che sono i semi o i frutti delle piante della famiglia delle leguminose, nonché ottime fonti di proteine vegetali. Fatta eccezione per i casi di allergie ad arachidi/frutta secca e altri rari problemi di salute, frutta secca e semi sono consigliati in qualunque dieta, grazie agli elevati valori nutrizionali. Frutta secca e semi sono ingredienti altamente versatili, che possono essere utilizzati interi o tritati. Aggiungi una cucchiaiata di semi o frutta secca a insalate, salse, pane, guarnizioni, frullati e dolci, ma non esagerare per non incrementare troppo le calorie degli alimenti.