I dessert freddi come il gelato sono tradizionalmente ricchi di calorie e contengono un’elevata quantità di zucchero. Lo zucchero è un prodotto caseario e offre alcuni vantaggi, come la presenza di calcio e di alcuni grammi di proteine; verifica i valori nutrizionali sulla confezione del prodotto per le quantità precise. Non si può dire, tuttavia, che i dessert freddi costituiscano una componente di una normale sana alimentazione, perché la maggior parte di calorie nel gelato sono sotto forma di grassi e zucchero raffinato. Spesso il gelato è consumato da solo, come nei casi dei sempre apprezzati gusti cioccolato e vaniglia, ma è ormai comune anche l’aggiunta di altri ingredienti, quali dolciumi e frutta secca o topping al caramello o al cioccolato. Un prodotto confezionato con molti ingredienti aggiuntivi, come per esempio il gelato Snickers, avrà verosimilmente un elevato numero di calorie totali, come indicato nella tabella delle calorie. Gli alimenti meno calorici sono fatti con latte scremato o, nel caso del gelato soft, contengono una maggiore quantità di aria, integrata durante il processo di miscelazione. Si può trovare anche gelato fatto con sostituti vegani del latte, come il latte di soia o di cocco, ma esso contiene altrettanto zucchero e quindi ha comunque un basso valore nutrizionale.