Le calorie di oli e grassi, come suggerisce il nome stesso della categoria, di solito derivano interamente da grassi, piuttosto che da carboidrati e proteine. Ciò tuttavia non significa che i prodotti alimentari compresi in questa tabella di calorie non siano sani. I grassi dovrebbe rappresentare una componente significativa di qualsiasi dieta equilibrata e possono rappresentare dal 20 al 40% dell’apporto giornaliero di calorie. Alcune diete, come la dieta Atkins o la paleodieta, insistono sul consumo di grassi salubri come quelli di frutta secca, olive, canapa, semi di girasole e avocado. Gli oli estratti da tali fonti sono consigliati in cucina. Anche il burro genuino può essere una fonte sana di grassi, purché non sia consumato in modo eccessivo. Per esempio, una leggera spalmata di burro sul pane tostato è accettabile per la maggior parte di persone, a meno che il medico o il nutrizionista non abbia consigliato di ridurre l’apporto di colesterolo. I grassi migliori sono polinsaturi e monoinsaturi, mentre i cosiddetti grassi trans devono essere assolutamente evitati: consulta le tabelle dei valori nutrizionali per individuare gli oli e grassi contenuti nei tuoi cibi preferiti.