Le calorie di salumi e affettati sono principalmente sotto forma di proteine ma, come illustrano i valori nutrizionali seguenti, i prodotti a base di manzo e maiale possono avere le stesse calorie del semplice grasso animale. Salumi e affettati sono essenziali nella preparazione di panini, un modo semplice e pratico di consumare tagli magri di tacchino, pollo e prosciutto arrosto o al forno, tutti con elevati valori nutrizionali. Salumi e affettati possono avere molte calorie, per esempio nel caso del roast beef e di salumi veri e propri, come la mortadella. Tutti i tipi di salumi e affettati possono essere serviti come antipasti, accanto a verdure e formaggi. Controlla la tabella delle calorie per confrontare le porzioni degli affettati più comuni: più alte sono le calorie, più elevata è la percentuale di grasso. La maggior parte di affettati contiene nitrato di sodio, un conservante i cui effetti sulla salute sono molto discussi. Controlla i valori nutrizionali anche per l’eventuale presenza di aromi artificiali, addensanti quali amido di mais e zuccheri aggiunti. Anche se non sono tipicamente dolci, le carni affettate possono contenere miele, sciroppo d’acero o anche sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, come evidenziato dalla tabella dei valori nutrizionali.